Il simbolo yin-yang, come archetipo principale del cinese i Studi di ching, è tutt'altro che a Dicotomia in bianco e nero semplicistico Rivela la legge universale dell'equilibrio dinamico mantenuto attraverso la generazione reciproca e la restrizione di tutte le cose nel cosmo Questa squisita relazione dialettica si manifesta in fenomeni come i movimenti di marea che rispecchiano i ritmi respiratori e i cicli stagionali corrispondenti alle fluttuazioni emotive.
I Ching Studies costituiscono essenzialmente una scienza cognitiva trans-dimensionale, con il suo quadro che comprende tre dimensioni empiriche:
-
Osservazione naturale (fenomeni celesti e campi geomagnetici)
-
Modellazione matematica (Il sistema binario di trigrammi e matrice a 64-esagrammi)
-
Pratica mente-corpo (Teoria del meridiano nella medicina tradizionale cinese e nella regolazione psicologica).
Dalle classificazioni costituzionali nel canone interiore dell'imperatore giallo alla ricerca bioriotmica contemporanea, questa saggezza continua a fornire quadri cognitivi per l'umanità Proprio come il fisico qua